C’era una volta…
un Duca, Carlo Emanuele II di Savoia il quale un bel giorno
ebbe l’idea di fondare a Modena la Reale Accademia di Savoia per ivi destinare la residenza della Real Casa. A tal fine nel 1675 diede … Continua a leggere
C’era una volta…
un Duca, Carlo Emanuele II di Savoia il quale un bel giorno
ebbe l’idea di fondare a Modena la Reale Accademia di Savoia per ivi destinare la residenza della Real Casa. A tal fine nel 1675 diede … Continua a leggere
«È una questione di dignità». Quante volte abbiamo pronunciato o sentito questa frase. Ma cos’è oggi la dignità? Da Cicerone a Kant, da Pufendorf a Luhmann si parla di dignità nelle sue accezioni: assoluta e relativa, ovvero dell’uomo in quanto
Diciamoci la verità, chi non è un tantino narcisista? In fondo, però, non stiamo parlando necessariamente di un difetto; molte persone che lo sono, anche in modo spiccato, le ammiriamo, trasudano sicurezza, attirano l’attenzione ed emanano il profumo della vittoria,
Perché noi che ci occupiamo di panico , di ansia o depressione abbiamo deciso di interpellare il Prof. Stanghellini , Direttore del reparto di Medicina Interna presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna nonché Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università di … Continua a leggere
«Chiunque vorrà ricostruire gli “anni di piombo” e misurare la devastazione che quella grande ubriacatura produsse nella testa della nostra intellighenzia ( inutile aggiungere “di sinistra”: quella di destra non è riconosciuta come intellighenzia) non avrà che da sfogliare questo … Continua a leggere